Rivista Economica del Mezzogiorno, trimestrale della SVIMEZ Direttore: Riccardo Padovani Comitato scientifico: Paolo Baratta, Fabrizio Barca, Piero Barucci, Pietro Busetta, Leandra D’Antone, Adriano Giannola, Anna Giunta, Antonio La Spina, Amedeo Lepore, Massimo Lo Cicero, Ernesto Mazzetti, Antonio Pedone, Federico Pica, Maria Teresa Salvemini, Mariella Volpe, Sergio Zoppi Comitato di redazione: Luca Bianchi, Luca Cappellani, Antonio Lopes, Delio Miotti, Giorgio Miotti, Carmelo Petraglia, Stefano Prezioso, Giuseppe Provenzano, Grazia Servidio Coordinatore redazione: Grazia Servidio |
![]() |
|
INDICE |
|
A. Giannola - In ricordo di Gabriele Pescatore |
P. Baratta - Pescatore e la Cassa per il Mezzogiorno come innovazione amministrativa |
|
Studi |
D. Sarno, C. Donati - Manufacturing Structure and Financial Constraints in a Dualistic Economy |
M. Sabatino - I processi di internazionalizzazione delle imprese siciliane |
|
Interventi |
Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni, a cura di E. Imperiali |
Recensioni |
E. Felice, A. Lepore, S. Palermo - La convergenza possibile. Strategie e strumenti della Cassa per il Mezzogiorno nel secondo Novecento (a cura di Emanuele Bernardi) |
L. Musella - Napoli nel racconto della politica (a cura di Vincenzo Scotti) |
I. Sales - Storia dell’Italia mafiosa. Perché le mafie hanno avuto successo (a cura di Franco Pelella) |
AA.VV. - Adriano Olivetti e Jacques Maritain per un’economia più umana. Persona, industria e sviluppo integrale (a cura di Annalisa Percoco) |
D. Bubbico - L’economia del petrolio e il lavoro. L’estrazione di idrocarburi in Basilicata tra fabbisogno energetico nazionale e impatto sull’economia locale (a cura di Marco Percoco) |
Summaries |
I collaboratori di questo numero |
Indice dell'annata 2016 |
Per informazioni sulla distribuzione della rivista, rivolgersi alla Società Editrice Il Mulino – Strada Maggiore 37 – 40125 Bologna. Telefono 051/256011 – fax 051/256041 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |