![]() |
![]() Il volume, senza trascurare alcuni aspetti di particolare interesse quali le trasformazioni economiche e sociali e il ruolo delle istituzioni e del capitale umano, si sofferma in primo luogo sul passaggio dalla politica di preindustrializzazione a quella di industrializzazione e sulla questione dei flussi finanziari Nord-Sud. Ampio risalto è poi attribuito al ruolo svolto nel periodo considerato da settori specifici per lo sviluppo del Sud, vale a dire industria, agricoltura, energia, formazione, interventi infrastrutturali per viabilità e trasporti. Completano il volume una analisi del sistema finanziario in connessione allo sviluppo del Mezzogiorno, ed una riflessione sugli effetti dell’illegalità sulle politiche di sviluppo. Il volume è stato realizzato a cura della SVIMEZ, nell’ambito della Convenzione con l’Archivio Centrale dello Stato, stipulata nel maggio 2014, per la realizzazione della ricerca prevista dal “Progetto Archivi dello sviluppo economico territoriale (ASET). Modelli innovativi di conservazione e riuso delle fonti per la storia degli interventi straordinari per lo sviluppo del Mezzogiorno”, finanziato nell’ambito del PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013. |
![]() ![]() |
Intervento di apertura di Alfonso Ruffo, Direttore de "Il Denato" Saluto introduttivo di Daniele Marrama, Presidente della Fondazione Banco di Napoli Saluto Introduttivo di Eugenio Lo Sardo, Sovrintendente all'Archivio Centrale dello Stato Intervento di Amedeo Di Maio, Prof. Ordinario di Sc. delle Finanze Univ. "L'Orientale” di Napoli Intervento di Ugo Marani, Presidente RESeT e Prof. Politica Economica Univ. "L'Orientale” di Napoli Intervento di Giorgio La Malfa, Consigliere della “Fondazione Ugo La Malfa” Intervento di Enrico Pugliese, Prof. Emerito di Sociologia del Lavoro Univ. “La Sapienza” di Roma Dibattito: Pietro Soldi Dibatito: Massimo Lo Cicero e Ugo Marani Dibattito: Giorgio La Malfa Dibattito: Adriano Giannola Dibattito: Lilia Costabile Dibattito: Ugo Marani Dibattito: Giorgio La Malfa |
Programma |
Sintesi della discussione |