STUDI |
F. Pica, S. Villani - Debito. Mezzogiormo e sviluppo. «A Trivial Exercise» |
A. Lepore - Il divario Nord-Sud dalle origini a oggi. Evoluzione storica e profili economici |
S. Ercolano - Il dualismo italiano nelle analisi degli studiosi stranieri |
G. Iazzolino, M. Succurro - L’affidabilità finanziaria delle imprese del Mezzogiorno: un’analisi strutturale su micro-dati |
S. Beraldo, S. Palumbo, G. Turati - Servizio Civile Nazionale, nonprofit e Mezzogiorno: riflessioni a partire da una analisi delle motivazioni dei volontari |
S. Cassar, S. Creaco - Il ruolo della Cassa per il Mezzogiorno nello sviluppo del settore turistico |
DOCUMENTI |
L. Cappellani, R. Padovani, G. Servidio - Questione meridionale e questione industriale: il ruolo della politica industriale |
A cura di L. Bianchi ed E. Costanzo - Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni |
RECENSIONI |
(a cura di S. Misiani) - G. Pescosolido (a cura di) Cento anni di attività dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia e la questione meridionale oggi |
(a cura di M. Centorrino) - C. Trigilia, Non c’è Nord senza Sud. Perché la crescita dell’Italia si decide nel Mezzogiorno |
NOTIZIARIO SVIMEZ |
Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull’attività dell’Associazione nell’anno 2011 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell’esercizio |
Rivista Economica del Mezzogiorno
Numero 3/2012